Rossi: sulla scuola procedure trasparenti e massima collaborazione
Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi dal rappresentante del sindacato Delsa, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ribadisce l'assoluta trasparenza dell'operato del Dipartimento alla conoscenza rispetto alle procedure messe in atto al fine di ottemperare...
Leggi
Rispetto dell'ambiente e risparmio energetico grazie allo sharing di auto e biciclette
La Provincia autonoma di Trento da tempo mira a raggiungere obiettivi di ecostenibilità e di risparmio energetico, soprattutto per quanto riguarda le scelte inerenti la mobilità. Anche grazie a queste è stato possibile raggiungere un progressivo miglioramento della qualità dell’aria su...
Leggi
“Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”, inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale
Si terrà a Tesero, lunedì 9 gennaio 2017, presso la sala rossa della Cassa Rurale di Fiemme, in piazza Cesare Battisti, 4, l'inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale come “Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”. Sarà presente il...
Leggi
"Ski family", quest'anno anche le scuole di sci
E' cresciuta la proposta legata al marchio Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari del Trentino e all'Associazione nazionale Famiglie numerose, ci saranno anche - ed...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: bilancio, Trentino Film Commission, terremoto, presepe
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Dicembre: migliora la qualità dell'aria rispetto al mese precedente
In dicembre, rispetto al mese precedente, la qualità del’aria è complessivamente migliorata con le sole eccezioni di Borgo Valsugana ed in particolare di Trento. I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di dicembre 2016 hanno infatti...
Leggi
Con Flixbus direttamente sulle piste da sci
In pullman, con un biglietto unico, si arriverà nelle località turistiche più rinomate del Trentino: Val di Sole e Rendena, Valli di Fiemme e Fassa, con due partenze al giorno ogni weekend, dal 6 gennaio al 9 aprile 2017, partendo dal Nord Italia o dalla Germania.
Leggi
Pericolo di incendi, il 2017 mette alla prova i Vigili del Fuoco
Per i Vigili del Fuoco è stato un inizio d'anno intenso sia come numero che come tipologia di interventi, soprattutto a causa di incendi di camini o tetti e per contrastare incendi boschivi, ma anche per la ricerca di persone disperse. La conferma arriva dall’ingegner Ivo Erler,...
Leggi
Fondo Euregio finanzia ricerca su biodiversità e mele
Il cambiamento della biodiversità e gli effetti salutari della mela sono al centro di due progetti pluriennali di ricerca, ai quali stanno lavorando insieme Tirolo, Alto Adige e Trentino. Due attività di ricerca per le quali sono stati stanziati 775mila euro. Il Fondo Euregio per la...
Leggi
History Lab: Etiopia. Sorrido con un dente solo
Un nuovo documentario prodotto da “Aurora Vision” inaugura la settimana di programmazione di History Lab. Al centro, un altro progetto di cooperazione allo sviluppo - questa volta in Etiopia - che ha radici in Trentino. In onda lunedì sera alle 20.30 e alle 22. Il canale della...
Leggi
Sci, la Squadra A dei gigantisti austriaci in allenamento a Folgaria
La Squadra A dei gigantisti austriaci ha scelto Folgaria per allenarsi, oggi e domani, prima della gara di Coppa del Mondo di Sci di Adelboden in Svizzera che si terrà sabato 7 gennaio. Questa mattina fino alle 11 circa, sulla pista “Agonistica” a Fondo Grande si sono ritrovati Philipp...
Leggi
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti sono gli argomenti di due serate informative organizzate, con alcuni esperti, a Borgo Valsugana e a Castello Tesino, rispettivamente giovedì 12 e mercoledì 18 gennaio 2017, a cui tutti sono invitati.
Leggi
"Trentino comunità": bilancio, Trentino Film Commission, uno studentato a Camerino, prevenzione degli incendi, presepe
Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Bilancio di previsione 2017 della Provincia - Trentino Film Commission, molto più di un ciak - Terremoto: un nuovo studentato a Camerino - Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri...
Leggi
Il sito archeologico di Monte San Martino ne "La Provincia informa"
Situata tra i Comuni di Riva del Garda e di Tenno, a 850 metri di altitudine, l'area archeologica di Monte San Martino è una delle più estese e significative del Trentino. Il sito conserva le testimonianze di oltre 2.000 anni di storia ed è meta di numerosi visitatori attratti dal fascino...
Leggi
Violenza, Ferrari: "Sempre più donne escono dal silenzio"
"Il sistema trentino di collaborazione tra istituzioni sull'assistenza alle vittime e sulla prevenzione dà i suoi risultati: sempre più donne escono dalla violenza e dal silenzio perché sanno di trovare aiuto e la comunità è vigile, attenta e non lo considera più un fenomeno...
Leggi
Meningite, nessun allarme o epidemia in Trentino
Da molti giorni vengono riportate dai mezzi di informazione notizie su tutti i casi di meningite che si verificano quotidianamente in Italia, mettendo sullo stesso piano differenti malattie causate da germi molto diversi l’uno dall’altro: pneumococco, emofilo, meningococco e altri...
Leggi
Sotto controllo gli incendi a Terragnolo e Rovereto
E’ circoscritto ad un’area di 50 metri di larghezza per circa 200 di profondità l’incendio boschivo divampato verso le 11.30 di oggi nella zona di Terragnolo. Sull’area sta concludendo il suo intervento l’elicottero che ha effettuato alcuni lanci di acqua per spegnere le fiamme....
Leggi